Descrizione
Il Comune di Costermano sul Garda provvede alla gestione diretta del servizio illuminazione votiva nel Cimitero del capoluogo di Costermano e delle frazioni di Castion Veronese e Marciaga.
Il servizio, viene assicurato previa domanda da parte degli interessati: in particolare, chiunque intenda ottenere l'installazione di una lampada votiva deve presentare una richiesta presso l’ufficio protocollo comunale, utilizzando il modulo allegato.
I rapporti già in essere, comunque, continuano e non richiedono alcuna comunicazione.
LE TARIFFE ATTUALI SONO LE SEGUENTI:
• Nuovo allaccio per loculi e cellette ossario: € 40,00 oltre Iva di Legge
• Nuovo allaccio per tombe terragne: € 47,00 oltre Iva di Legge
• Nuovo allaccio tombe di famiglia e cappelle: € 66,00 oltre Iva di Legge
• Canone annuale per loculi cellette ossario e tombe terragne: € 13,00 oltre Iva di Legge
• Canone annuo per tombe di famiglia e cappelle: € 17,00 oltre Iva di Legge
Nel caso che l’allaccio venga effettuato nel secondo semestre dell’anno in corso, il canone verrà ridotto del 50%.
Il ritardo nel pagamento può comportare, in caso di accertata insolvenza, l’addebito degli interessi di mora.
La mancata corresponsione del canone nei termini indicati, comporta l’emissione del Sollecito di Pagamento e, in caso di insolvenza, lo stacco della luce e la segnalazione all’autorità competente per l’esazione coatta.
In caso di stacco per l’insolvenza, l’eventuale ripristino potrà essere richiesto solo previo pagamento della quota di allaccio.
L’EVENTUALE DISDETTA DEVE ESSERE DATA PER ISCRITTO ENTRO TRE MESI DALLA SCADENZA DEL CANONE, OSSIA ENTRO IL 31 OTTOBRE DELLO STESSO ANNO, A VALERE DAL 1° GENNAIO SUCCESSIVO.
L’Utente è tenuto a comunicare con tempestività ogni variazione intervenente nell’utenza.
In particolare:
In caso di cambio di titolarità, per decesso o altri motivi, si deve comunicare il nome del nuovo Utente con il relativo codice fiscale.
LA RICHIESTA PUO’ ESSERE FATTA ESCLUSIVAMENTE DALL’UTENTE SUBENTRANTE (la persona che si incarica dei pagamenti).
In caso di cambio anagrafico si deve comunicare il nuovo recapito postale completo e il n. telefonico.
In caso di smarrimento o mancato recapito dei bollettini è cura ed obbligo dell’utente di richiederne la copia.
La manutenzione è a carico del Comune.
Le diverse richieste possono essere attivate inoltrando la preposta modulistica con le seguenti modalità:
- tramite fax al numero 045/7200822
- tramite email all’indirizzo: protocollo@comune.costermanosulgarda.vr.it
- tramite PEC: comunecostermano@cert.ip-veneto.net
- tramite posta all'indirizzo Comune di Costermano sul Garda – Piazza G. B. Ferrario n. 1 37010 Costermano sul Garda (VR);
- presentata a mano all’ufficio protocollo del Comune di Costermano sul Garda.
Per informazioni e/o chiarimenti rivolgersi all'ufficio segreteria tel 0456208119; mail: segreteria@comune.costermanosulgarda.vr.it.
A cura di
Allegati
Contenuti correlati
- Convocazione Consiglio Comunale
- Elezioni Regionali del 23 e 24 novembre 2025 - Servizio di trasporto pubblico in favore di disabili per il raggiungimento del seggio elettorale
- AVVISO di chiusura temporanea UFFICIO POSTALE DI COSTERMANO SUL GARDA per lavori Progetto Polis - Casa dei Servizi di Cittadinanza digitale
- Operazioni di estumulazione ordinaria - G.C. n. 122/2025 - Cimitero di Costermano sul Garda.
- Elezioni Regionali del 23 e 24 novembre 2025 - voto domiciliare e voto assistito
- Avviso pubblico per la formazione elenco aggiuntivo degli scrutatori e dei presidenti di seggio elettorale. Elezioni del Presidente della Giunta e del Consiglio Regionale del Veneto di domenica 23 e lunedì 24 novembre 2025.
- Convocazione comizi elettorali per lo svolgimento dell’elezione del Consiglio regionale e del Presidente della Giunta regionale del Veneto e Orari di apertura dal 21/10/2025 al 25/10/2025
- Iscrizione mensa scolastica
- Cedola libraria anno scolastico 2025/2026
Ultimo aggiornamento: 11 novembre 2025, 15:31